Prezzemolo in vaso: la mossa che ti fa avere foglie folte e verdissime

Francesco Giuliani

Settembre 25, 2025

Avere il prezzemolo sempre fresco a portata di mano, sul balcone o in cucina, è il sogno di chi ama cucinare. ma le foglie spesso ingialliscono o la pianta si “spara” in un attimo. il segreto per avere un prezzemolo in vaso folto, sano e di un verde brillante non è l’acqua, ma una singola, cruciale mossa: il taglio corretto.

Il nemico invisibile: non tagliare solo le punte!

la maggior parte delle persone commette l’errore fatale di tagliare solo le foglie esterne e più grandi. questo è il modo più rapido per indebolire la pianta. tagliando solo le punte o le foglie laterali, si stimola il prezzemolo ad allungarsi, a produrre meno foglie e, in breve tempo, ad andare a seme (fioritura), segnando la fine della sua vita produttiva e del tuo raccolto.

La mossa vincente: tagliare drastico (ma mirato) alla base

il vero segreto per un prezzemolo rigoglioso è il taglio drastico, ma mirato. non devi tagliare la singola fogliolina, ma l’intero stelo alla base, vicino al terreno, lasciando solo i nuovi germogli centrali.

come fare: prendi un paio di forbici affilate e taglia i rami esterni più maturi non singolarmente, ma dove lo stelo si congiunge con il fusto centrale della pianta. lascia i germogli più piccoli, freschi e interni intatti.

perché funziona: questo tipo di potatura obbliga la pianta a concentrare tutte le sue energie sui germogli centrali, stimolando una crescita rapida e fitta di nuove foglie. in sostanza, la incoraggi a produrre più rami, rendendola più folta e compatta.

La cura perfetta: luce, acqua e concime (il tris magico)

oltre al taglio, ci sono altri accorgimenti essenziali per il tuo prezzemolo:

  • luce e posizione: il prezzemolo ama la mezz’ombra. troppa luce diretta, specialmente nelle ore più calde, può farlo ingiallire. posizionalo dove riceve il sole del mattino.
  • acqua: il terreno deve essere sempre leggermente umido, ma mai inzuppato. il ristagno idrico è letale per le radici, quindi assicurati che il vaso abbia un ottimo drenaggio.
  • terreno e concime: usa un terriccio universale ben drenante. il prezzemolo è una pianta che “mangia” molto, quindi è consigliabile concimare una volta al mese con un concime liquido naturale ricco di azoto, che favorisce la crescita delle foglie.

applicando la tecnica del taglio alla base e fornendo la giusta cura, il tuo prezzemolo in vaso ti regalerà foglie verdissime e un profumo intenso a lungo!