Hai delle ortensie che non sono blu? Ti svelo perché e come risolvere in modo naturale

Hai delle ortensie che non sono blu Ti svelo perché e come risolvere in modo naturale__

Fiori rigogliosi che impreziosiscono ogni spazio verde. - www.comesicoltiva.it

Luca Antonelli

Settembre 26, 2025

Avere ortensie blu dal colore intenso e brillante non è un sogno irraggiungibile: esiste un trucco semplice che i vivaisti conoscono bene e che permette di trasformare i fiori in autentici gioielli del giardino.

Le ortensie sono tra le piante ornamentali più amate grazie alla loro capacità di regalare fioriture abbondanti e tonalità uniche. Tuttavia, ottenere quel blu profondo che spesso si ammira nei giardini più curati non è sempre facile: molte persone si ritrovano con fiori tendenti al rosa o al viola, senza capire il motivo. La verità è che il colore dipende non solo dalla varietà, ma soprattutto dal terreno e dalla sua composizione.

Il segreto del terreno e del pH

La chiave per avere ortensie blu intense sta nell’acidità del terreno. Queste piante cambiano colore a seconda del pH: in suoli neutri o alcalini tendono al rosa, mentre in terreni acidi assumono quella sfumatura blu tanto desiderata. Il segreto dei vivaisti è semplice: arricchire il terreno con sostanze che abbassano il pH e forniscono alluminio alle radici, elemento fondamentale per intensificare il colore.

Hai delle ortensie che non sono blu Ti svelo perché e come risolvere in modo naturale
La bellezza naturale delle ortensie in piena fioritura. – www.comesicoltiva.it

Un rimedio naturale ed economico consiste nell’aggiungere fondi di caffè, aghi di pino o torba acida, che rendono progressivamente il terreno più acido. Per un risultato ancora più evidente si possono utilizzare specifici prodotti a base di solfato di alluminio, facilmente reperibili nei negozi di giardinaggio. Con qualche mese di trattamento, i fiori iniziano a cambiare colore, assumendo sfumature sempre più intense.

I consigli dei vivaisti per fioriture perfette

Oltre al controllo del pH, ci sono altri accorgimenti che i vivaisti raccomandano per mantenere le ortensie in salute e favorire fioriture abbondanti:

  • Irrigazione regolare: le ortensie amano l’acqua, ma bisogna evitare ristagni.

  • Posizione luminosa ma non troppo esposta: la luce indiretta è ideale per mantenere i fiori brillanti più a lungo.

  • Concime mirato: meglio scegliere fertilizzanti specifici per ortensie, che contengono gli elementi utili a mantenere il colore.

  • Potatura attenta: eliminare i rami secchi e accorciare quelli vecchi permette alla pianta di rigenerarsi e produrre nuovi boccioli.

Seguendo questi consigli, il risultato sarà un cespuglio rigoglioso con fiori dal blu vivido che attireranno gli sguardi e renderanno unico il giardino.

Perché il blu delle ortensie affascina così tanto

Il colore blu intenso delle ortensie non è solo una questione estetica: rappresenta un simbolo di eleganza e raffinatezza. Nei giardini europei, soprattutto in Francia e in Inghilterra, è considerato un segno di cura e di buon gusto, tanto da essere una delle tonalità più richieste dai collezionisti e dagli appassionati di botanica.

Conoscere i piccoli segreti che si celano dietro a questa trasformazione permette di ottenere risultati sorprendenti senza dover ricorrere a trucchi artificiali. Bastano pochi accorgimenti e un po’ di pazienza per avere un’ortensia che diventa la protagonista assoluta di terrazzi, balconi e giardini.